DA GUTENBERG A ZUCKERBERG CON GLAUCO BENIGNI
DA GUTENBERG A ZUCKERBERG CON GLAUCO BENIGNI

I mezzi di comunicazione sono in evoluzione da secoli, iniziando con la stampa di Gutenberg nel 1455.

Nell'Ottocento, il cinema e il telegrafo hanno avanzato la comunicazione, mentre il Novecento ha visto la diffusione di radio, televisione e Internet, massificando l'informazione.

I social media hanno ulteriormente trasformato stili di vita e relazioni sociali.

Marshall McLuhan ha sottolineato l'importanza della struttura dei media con la frase "il mezzo รจ il messaggio" e il concetto di "villaggio globale", indicando come i nuovi media riducano le distanze fisiche e culturali.

Ospite GLAUCO BENIGNI, Conduce Walter Berardo.